
Coming soon
evento ideato e gestito dal Dr. Gino Celletti con il patrocinio del Comune di Lodi, la Regione Lombardia, Confartigianato di Lodi, C.C.I.A.A. Lodi, Assorisi, e Associazione Ristoranti di Lodi e provincia
Scopo la promozione dell’abbinamento delle cultivar dell’ulivo alle cultivar del riso
Sede
Data
Modalità di svolgimento:
selzione oli:
quantità:
data concorso:
sede concorso
acquisto
stampa libro:
esposizione:
“COOOKEVO …”
L’evento viene svolto …
Buyer
Giuria
Iscrizioni alle Categorie
1 – ExtraVirgin 1
2 – ExtraVirgin 2
3 – ExtraVirgin 3
4 – ExtraVirgin 4…
Iscrizioni qui
Iscrizioni
Italia € + iva)
Tutti gli oli “non difettati” riceveranno il Certificato di Excellence Risolio
Invio campioni
Dr Gino Celletti via A. Manzoni 3 27010 Torrevecchia Pia (PV) Italia entro 29.02.2016.
Sul pacco scrivere: Concorso Risolio
Sede esposizione
Premi
Best_1
Best_2
Best_3
Best_4
Certificati
Excellence_ExtraVirgin Risolio
Tutti gli oli “non difettati” riceveranno il Certificato di Excellence e le ricette abbinate verranno pubblicate nel libro.
Iscrizioni
Italia € + iva)
Tutti gli oli “non difettati” riceveranno il Certificato di Excellence Risolio
Invio campioni
Dr Gino Celletti via A. Manzoni 3 27010 Torrevecchia Pia (PV) Italia entro 29.02.2016.
Sul pacco scrivere: Concorso Risolio
Sede esposizione
Premi
Best_1
Best_2
Best_3
Best_4
Certificati
Excellence_ExtraVirgin Risolio
Tutti gli oli “non difettati” riceveranno il Certificato di Excellence e le ricette abbinate verranno pubblicate nel libro.
Ogni anno verrà stampato il libro “Risolio (anno)” che conterrà tutte le ricette, gli Chef e l’indirizzo dei ristoranti partecipanti
Ricette
Il produttore,
Il ristoratore
a – costare poco
b – facili da eseguire
c – rispetto della tradizione dell’origine dell’olio
d – pensate per i gusti del paese ospitante o destinatario dell’olio in gara
E’ fatto obbligo di rispettare i limiti stabiliti dal modulo ricette (max 8 ingredienti incluso olio, sale, pepe; max 400 caratteri incluso spazi per la descrizione esecuzione)
Foto .
La foto deve essere in .jpg o .pgn ad alta risoluzione.
La Direzione del Concorso non si ritiene responsabile della qualità dell’immagine inviata, ma anzi ed in aggiunta, se non ne avrà ricevuta una con risoluzione ottima, anche dopo eventuale sollecito, potrà eliminare dal libro l’avente merito. Pertanto si prega di dare la massima importanza a questo aspetto estetico.
Categorie piatti
1 – Antipasti
2 – Risotti
3 – Riso alternativo al risotto
4 – Riso come secondo
5 – Insalate
5 – Dessert
Questa suddivisione vuole dare al consumatore i primi concetti di abbinamento dell’olio allargando cosi gli orizzonti dell’olio “amaro” alla clientela ancora impreparata a questo concetto di piacere e salute, legato all’elevato livello di polifenoli. Si renderà quindi necessario da parte del produttore attivare questo semplice concetto per preparare le ricette:
Oli Delicati – cibi Delicati
Oli Intensi – cibi Intensi
Un olio delicato andrà quindi preferibilmente abbinato a piatti delicati (pasta e riso bollito, carne e pesce bolliti, formaggi freschi, verdure delicate come lattuga, sedano, pomodori ..) Un olio amaro andrà quindi preferibilmente abbinato a piatti intensi (paste e risotti con sughi saporiti, carne e pesce grigliati, formaggi stagionati, verdure saporite come radichio, peproni, rucola…)
Testing Shorts
Esposizone olio
Suggerimenti